Quantcast
Channel: Boga Sako Gervais – Pagina 60 – eurasia-rivista.org
Browsing all 142 articles
Browse latest View live

INTERVISTA A GÁBOR VONA, PRESIDENTE DELLO JOBBIK

Gábor Vona, presidente dello Jobbik (Jobbik Magyarországért Mozgalom, “Movimento per un’Ungheria Migliore”) e candidato alla funzione di Primo Ministro d’Ungheria alle elezioni del 2010, ha accettato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

SERGEIJ SHOIGU E LA NUOVA LINEA STRATEGICA RUSSA

Lo scorso 6 novembre 2012, l’ex ministro per le Situazioni d’Emergenza Sergeij Shoigu ha ufficialmente preso possesso della massima carica del Ministero della Difesa della Federazione Russa. La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

RECENSIONE DI “EURASIA” SULLA “GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO”

Il 19 febbraio 2013 sulla pagina degli Esteri della “Gazzetta del Mezzogiorno” è apparsa la scheda seguente, dedicata al n. 4/2012 di “Eurasia”.  

View Article

INTERJÚ VONA GÁBORRAL

Az interjút az olasz „Eurasia. Rivista di studi geopolitici” című szemle igazgatója, Claudio Mutti, készítette a Jobbik Magyarországért Mozgalom elnökével. C. Mutti – A nyugati médiarendszer a Jobbik...

View Article

در همایش«جمهوری ارواسیا» اسلامی ایران و همکاری های منطقه ای در

بسم الله الرحمن الرحیم متن سخنرانی جناب آقای دکتر صالحی در  همایش«جمهوری ارواسیا» اسلامی ایران و همکاری های منطقه ای در خانم ها، آقایان، حضار  محترم، ضمن خیرمقدم و خوشامدگویی به شما میهمانان عزیز و...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

IL “PACIFICO” MIRAGGIO BOLIVIANO

Nel corso della storia, il mare è stato considerato di fondamentale importanza per lo sviluppo delle civiltà. Il suo dominio si è sempre dimostrato uno strumento decisivo per la prosperità di molti...

View Article

L’APPRENDISTATO DA PRESIDENTE

La malattia di Hugo Chavez ha messo in luce nel foro della politica venezuelana e latinoamericana la figura del suo vice: Nicolas Maduro, ex ministro degli esteri, tenutosi fino ad oggi all’ombra...

View Article

RINNOVO DELL’ESTREMISMO IN KOSOVO

La prassi è che alla vigilia di ogni girone di negoziati sul Kosovo e Metochia, Pristina imponga come una soluzione inviolabile quello che si deve ancora discutere. Sono differenti la tattica e gli...

View Article


UN NUEVO NOMOS MULTIPOLAR QUE LIBERE AL MUNDO DE LA PREPOTENCIA GLOBAL DE LA...

El director de “Eurasia”, Claudio Mutti, ha concedido a Natella Speranskaja una breve entrevista que ha sido publicada en algunos portales rusos. Ofrecemos aquí la traducción castellana.     D-¿Cómo ha...

View Article


ALLE ORIGINI DELLA PRASSI GEOPOLITICA DI CHAVEZ: IL PENSIERO GEOPOLITICO DI...

Tra i limiti e le debolezze più gravi del pensiero iberoamericano vi è stata la scarsa importanza attribuita allo studio della geopolitica, e questo atteggiamento ci ha fatto perdere di vista le vere...

View Article

L’AFRICOM IN MALI: OBIETTIVO CINA

L’operazione in Mali è solo la punta dell’immenso iceberg africano. AFRICOM, il comando africano del Pentagono, fu creato dal Presidente George W. Bush sul finire del 2007. Il suo compito principale...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“SULL’ORLO DEL PRECIPIZIO”

“Sull’orlo del precipizio: cause, conseguenze e possibili soluzioni della crisi economica in Italia ed Europa”. Venerdì 15 marzo, in via del Quirinale 26, Roma, alle ore 16.30.   Introduce e modera:...

View Article

I RAPPORTI TRA IRAN E PAKISTAN

Martedì 5 marzo scorso il nostro redattore Andrea Fais è stato contattato dalla redazione di Radio IRIB Italia per partecipare all’ultima puntata della trasmissione “Tavola rotonda”, che è andata in...

View Article


IMPERIALISMO E IMPERO

Sommario del numero XXIX (1-2013)   L’imperialismo, “fase suprema del capitalismo” Imperialismo è un lemma del vocabolario moderno; neologismi di conio relativamente recente sono per lo più le voci...

View Article

IMPERIALISMO E IMPERO

È uscito il numero XXIX (1-2013) della rivista di studi geopolitici “Eurasia”, un volume di 272 pagine intitolato:   IMPERIALISMO E IMPERO   Ecco di seguito l’elenco degli articoli presenti in questo...

View Article


Imperialismo e Impero

EURASIA 1/2013 (gennaio-marzo 2013), 272 pagine   Editoriale  Claudio Mutti, Imperialismo e Impero Geofilosofia Marco Tullio Cicerone, L’ideale posizione geografica di Roma Fabio Falchi, L’unità...

View Article

LA CONTROVERSA RIFORMA COSTITUZIONALE IN UNGHERIA

Il parlamento ungherese ha adottato una serie di emendamenti alla Costituzione, proposta dal partito conservatore Fidesz del primo ministro Viktor Orban. Nonostante il voto sia stato boicottato dalle...

View Article


INTERVISTA ALL’ON. VITTORIO CRAXI

Eurasia – La visita da Lei effettuata il 6 marzo all’Ambasciata del Venezuela per rendere omaggio al Presidente Chavez deve essere interpretata come un gesto di cortesia diplomatica o come un atto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LE RIVOLTE GATTOPARDIANE. ANALISI E PROSPETTIVE DEL BACINO DEL MEDITERRANEO

Questo saggio di William Bavone costituisce una dettagliata riflessione sulle prospettive di sviluppo politico ed economico che scaturirebbero da un incontro proficuo e paritario tra l’Europa e la...

View Article

L’ISLAM E L’EUROPA: DUE PUNTI DI VISTA OPPOSTI

L’editore Armando ha appena pubblicato un saggio di Nilüfer Göle intitolato L’Islam e l’Europa. Interpenetrazioni. L’autrice, che attualmente dirige l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, è...

View Article
Browsing all 142 articles
Browse latest View live